
16 Aprile 2019
14:00
Cdc Raee: nel 2018 la raccolta cresce del 5%
Milano – Nel 2018 sono state oltre 310mila le tonnellate di Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) ritirate e avviate a trattamento tramite i sistemi collettivi, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. Il dato è emerso dalla presentazione – avvenuta ieri presso la Fondazione Feltrinelli a Milano – del rapporto annuale del Centro di Coordinamento, l’organismo centrale istituito per ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Raee. Nel complesso il dato è positivo ma non raggiunge i target di raccolta fissati a livello europeo, a causa dei flussi di rifiuti che ancora non vengono raccolti correttamente. L’emersione dei flussi di Raee non correttamente tracciati continua dunque a rappresentare la vera priorità. Nel complesso il trend della raccolta è positivo per tutti i cinque raggruppamenti, ad eccezione di R3 (-3,2%), per via della diminuzione del trend di sostituzione tecnologica dei vecchi televisori a tubo catodico con apparecchi a schermo piatto, mentre è da segnalare l’incremento del 13% registrato dai piccoli elettrodomestici (R4). Analizzando i dati su base geografica, il Nord Italia supera la soglia dei sei kg per abitante, seguito dal Centro che oltrepassa i cinque kg, mentre Sud e Isole sono poco oltre i 3,5 kg pro capite. Un dato importante per favorire l’aumento della raccolta pro capite è poi quello dei centri di conferimento sul territorio nazionale che nel 2018 si attesta a 4.883 strutture.
Nella foto: la tavola rotonda seguita alla presentazione dei dati. Da sinistra: il giornalista e moderatore Gianfranco Giardina; Giorgio Arienti, presidente Cdc Raee; il senatore Luca Briziarelli, vicepresidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati; il prof. Edoardo Croci, Università Bocconi di Milano; il prof. Giuseppe Franco Ferrari, Università Bocconi di Milano; Stefano Ciafani, presidente di Legambiente
Tag: Giorgio Arienti; CDC Raee; Rapporto annuale