
12 Agosto 2019
16:01
Mercato smartphone: crollo dei modelli ‘a 5 stelle’, meglio la fascia media
Milano – Il mercato degli smartphone, in base ai dati Gartner, era già in calo del 2,7% nel Q1 del 2019, per un totale di 373 milioni di unità vendute. Secondo la società di ricerca, ciò è dovuto in parte al rallentamento dell’innovazione negli smartphone di punta e all’aumento dei prezzi, che hanno continuato a prolungare i cicli di sostituzione. A sorprendere, però, sono i dati che riguardano gli smartphone di fascia alta, ovvero quelli con prezzi che si aggirano intorno ai 1.000 euro: sembra, infatti, che la sola innovazione tecnologica non basti più ai consumatori per giustificare una tale spesa, soprattutto di fronte a modelli altrettanto validi, in vendita a metà del prezzo dei modelli ‘di lusso’. Ecco quindi che i colossi mobile come Apple e Samsung si ritrovano a dover affrontare una perdita consistente, a favore di marchi di smartphone di fascia media come Huawei, Xiaomi, Oppo e Vivo. Che comunque, con una spesa di produzione di circa 300 euro al pezzo, realizzano un margine lordo del 100%, margine che invece per i modelli di fascia alta è di quattro o cinque volte i costi di produzione.
Tag: smartphone; fascia media; fascia alta